PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, LIBRI, EBOOK
Click here to edit.
L'ing. Carfagna ha pubblicato diversi contributi tecnici sia durante l'attività progettuale svolta nell'industria che durante l'attività didattica universitaria.
LIBRO SUL CAD/CAM 3D![]() Titolo:
"CAD/CAM 3D. Studi di progettazione e produzione di un componente meccanico" Editore: Edizioni Savine, 2010 Pagine: 487, brossura ISBN: 8896365031, 9788896365038 Descrizione: Il settore delle tecnologie di lavorazione è stato rapidamente trasformato in questi ultimi decenni dalle macchine utensili a controllo numerico computerizzato (MU-CNC). Se si vuole competere sul mercato, nelle moderne imprese industriali è ormai fondamentale sviluppare nuovi prodotti con l'ausilio di avanzati sistemi CAD/CAE/CAM e Rapid Prototyping. Il presente libro nasce con l'intento di fornire, soprattutto ad industrial designers e progettisti industriali, una metodologia da seguire nella progettazione di componenti meccanici.Viene illustrato il ciclo di sviluppo prodotto di un componente specifico, per capirne in dettaglio i passaggi e le pratiche adottate, con particolare riferimento al ciclo tecnologico e allo studio pratico dei processi di lavorazione per asportazione di truciolo.Si fa specifico riferimento ai software Pro/Engineer e Pro/Mechanica di PTC, utilizzati dall'autore in aziende del settore automotive. |
ACQUISTALO SCONTATO!![]() IL LIBRO PUO' ESSERE ACQUISTATO IN TUTTE LE LIBRERIE ON LINE.
COMPRALO SCONTATO SUL SITO DELL'EDITORE! www.edizionisavine.it |
LIBRO SUL TRANSPORTATION DESIGN![]() Titolo: "Transportation and Racing Car Design" Editore: Edizioni Savine, 2010 Pagine: 145, brossura ISBN: 978-88-96365-04-5 Autore dei capitoli: 1) “RACING CAR DESIGN TOOLS” 2) “MATERIALI E TECNOLOGIE DI PRODUZIONE” 3) “RACING CAR DESIGN TOOLS Esperienza Didattica” Descrizione: Il Master Universitario di primo livello in Transportation & Racing Car Design, svolto nel 2007, è nato dalla sinergia tra la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, il Corso di Laurea in Disegno Industriale ed Ambientale (DISIA) ed il Bic Omega. L'integrazione tra queste realtà di formazione ha rappresentato un'esperienza significativa testimoniata dai positivi riscontri nella realtà produttiva del settore automotive. La pubblicazione si articola in due sezioni. La prima raccoglie alcuni contributi sul Car Design redatti dai docenti del Master che nella loro eterogeneità sono testimonianza dei molteplici aspetti che questa disciplina investe. In alcuni casi si tratta di riflessioni sull'esperienza didattica, in altri di considerazioni di carattere più ampio e generale. La seconda sezione riguarda l'attività svolta dagli studenti nel Master attraverso la presentazione di alcune significative esercitazioni e dei relativi elaborati grafici. |
IL LIBRO PUO' ESSERE ACQUISTATO IN TUTTE LE LIBRERIE ON LINE.
COMPRALO SCONTATO SUL SITO DELL'EDITORE! www.edizionisavine.it |
PRODOTTI MULTIMEDIALI PER LA FORMAZIONE INGEGNERISTICA

Edizioni Savine Srl
Zona Industriale Ancarano (TE)
Pubblicazioni Tecnico-Scientifiche Multimediali su supporto DVD
Autore di CD formativi teorico-pratici-audio-video per Formazione Tecnica Superiore a Distanza (FAD) nelle seguenti discipline:
- Meccanica delle Sospensioni (CD1, CD2, CD3)
- Prototipazione Rapida (CD1)
- Trasmissioni di Potenza (CD1)
I cd formativi sono stati utilizzati come materiale didattico in corsi e master universitari, in particolare nel Master Universitario di I livello “Racing Car Engineer” di 1500 ore e 60 CFU presso L’Università degli Studi di Camerino.
Zona Industriale Ancarano (TE)
Pubblicazioni Tecnico-Scientifiche Multimediali su supporto DVD
Autore di CD formativi teorico-pratici-audio-video per Formazione Tecnica Superiore a Distanza (FAD) nelle seguenti discipline:
- Meccanica delle Sospensioni (CD1, CD2, CD3)
- Prototipazione Rapida (CD1)
- Trasmissioni di Potenza (CD1)
I cd formativi sono stati utilizzati come materiale didattico in corsi e master universitari, in particolare nel Master Universitario di I livello “Racing Car Engineer” di 1500 ore e 60 CFU presso L’Università degli Studi di Camerino.