STUDIO TECNICO CARFAGNA
  • Home
  • Work in progress

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, LIBRI, EBOOK

Click here to edit.

L'ing. Carfagna ha pubblicato diversi contributi tecnici sia durante l'attività progettuale svolta nell'industria che durante l'attività didattica universitaria.

LIBRO SUL CAD/CAM 3D

Picture
Titolo:
"CAD/CAM 3D. Studi di progettazione e produzione di un componente meccanico"
Editore: Edizioni Savine, 2010
Pagine: 487, brossura
ISBN: 8896365031, 9788896365038


Descrizione:
Il settore delle tecnologie di lavorazione è stato rapidamente trasformato in questi ultimi decenni dalle macchine utensili a controllo numerico computerizzato (MU-CNC). Se si vuole competere sul mercato, nelle moderne imprese industriali è ormai fondamentale sviluppare nuovi prodotti con l'ausilio di avanzati sistemi CAD/CAE/CAM e Rapid Prototyping. Il presente libro nasce con l'intento di fornire, soprattutto ad industrial designers e progettisti industriali, una metodologia da seguire nella progettazione di componenti meccanici.Viene illustrato il ciclo di sviluppo prodotto di un componente specifico, per capirne in dettaglio i passaggi e le pratiche adottate, con particolare riferimento al ciclo tecnologico e allo studio pratico dei processi di lavorazione per asportazione di truciolo.Si fa specifico riferimento ai software Pro/Engineer e Pro/Mechanica di PTC, utilizzati dall'autore in aziende del settore automotive.





ACQUISTALO SCONTATO!

Picture
IL LIBRO PUO' ESSERE ACQUISTATO IN TUTTE LE LIBRERIE ON LINE.

COMPRALO SCONTATO SUL SITO DELL'EDITORE!

www.edizionisavine.it


LIBRO SUL TRANSPORTATION DESIGN

Picture
 
Titolo:
"Transportation and Racing Car Design"
Editore: Edizioni Savine, 2010
Pagine: 145, brossura
ISBN: 978-88-96365-04-5

Autore dei capitoli:

1) “RACING CAR DESIGN TOOLS” 
2) “MATERIALI E TECNOLOGIE DI PRODUZIONE”
3) “RACING CAR DESIGN TOOLS Esperienza Didattica”

Descrizione:
Il Master Universitario di primo livello in Transportation & Racing Car Design, svolto nel 2007, è nato dalla sinergia tra la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, il Corso di Laurea in Disegno Industriale ed Ambientale (DISIA) ed il Bic Omega. L'integrazione tra queste realtà di formazione ha rappresentato un'esperienza significativa testimoniata dai positivi riscontri nella realtà produttiva del settore automotive. La pubblicazione si articola in due sezioni. La prima raccoglie alcuni contributi sul Car Design redatti dai docenti del Master che nella loro eterogeneità sono testimonianza dei molteplici aspetti che questa disciplina investe. In alcuni casi si tratta di riflessioni sull'esperienza didattica, in altri di considerazioni di carattere più ampio e generale. La seconda sezione riguarda l'attività svolta dagli studenti nel Master attraverso la presentazione di alcune significative esercitazioni e dei relativi elaborati grafici.

IL LIBRO PUO' ESSERE ACQUISTATO IN TUTTE LE LIBRERIE ON LINE.

COMPRALO SCONTATO SUL SITO DELL'EDITORE!

www.edizionisavine.it

PUBBLICAZIONE TECNICO - SCIENTIFICA

Picture
 XXXIV Convegno Nazionale AIAS (Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni)
 Politecnico di Milano


Pubblicazione Scientifica presentata al 34° Convegno Nazionale AIAS
G. Carfagna, E. D’Amato, M. Mancinelli
“Analisi numerica e sperimentale di nodi strutturali incollati per applicazioni automobilistiche”
  AIAS 2005


Sommario
Il presente articolo contiene i risultati di una attività di studio dedicata ai nodo strutturali di un telaio automobilistico a traliccio, realizzato con elementi in materiale composito (tubi pultrusi), connessi ai nodi mediante incollaggio. Lo studio è stato condotto in collaborazione con la Picchio S.p.A. di Ancarano (TE), la quale sviluppa e produce autovetture da competizione e piccole serie di auto gran turismo. I telai di questa categoria sono spesso realizzati con tralicci di tubi in acciaio o opportune combinazioni acciaio-alluminio, con rivestimento in alluminio rivettato e/o incollato sul traliccio. In questo ambito, è stata considerata la possibilità di impiego di elementi strutturali in composito, costituiti da pultrusi carbonio-epoxy, la cui giunzione nodale avviene mediante elementi concepiti per ottimizzarne il comportamento strutturale e la giunzione con adesivo. Il nodo sviluppato può essere realizzato con diversi materiali e ad esso possono essere collegati tubi di forma e materiale diversi.
L’attività è stata condotta dapprima con previsioni numeriche del comportamento del giunto; sono stati quindi realizzati dei prototipi semplificati del nodo strutturale per l’esecuzione di prove di carico.

Abstract
This paper deals with the development of joints for structural frames applied in racing cars industry, made by trusses in composite material and bonded at nodes. The activity has been developed in cooperation with Picchio S.p.A. (Ancorano – TE), an industry that develops an produces racing cars for the prototipe formula and super cars. The bodies of this kind of cars are often made by a structural frame using steel or aluminium tubes, with an aluminium skin riveted or bonded on the trusses. In this field, has been considered the possibility to use pultruded carbon fiber tubes, that are joined at nodes using special components here designed; they will allow to connect trusses of different shape, dimension and material.
The study has been developed by means numerical models, to define the geometry of the structural joint, then an experimental activity has been useed to validate numerical forecastings

SCARICA LA PUBBLICAZIONE!

Picture
LA PUBBLICAZIONE E' SCARICABILE ANCHE DIRETTAMENTE DAL SITO AIAS

www.aiasonline.org



PRODOTTI MULTIMEDIALI PER LA FORMAZIONE INGEGNERISTICA

Picture
Edizioni Savine Srl
Zona Industriale Ancarano (TE) 
Pubblicazioni Tecnico-Scientifiche Multimediali su supporto DVD

 Autore di CD formativi teorico-pratici-audio-video per Formazione Tecnica Superiore a Distanza (FAD) nelle seguenti discipline:

   - Meccanica delle Sospensioni (CD1, CD2, CD3)
   - Prototipazione Rapida (CD1)
   - Trasmissioni di Potenza (CD1)

I cd formativi sono stati utilizzati come materiale didattico in corsi e master universitari, in particolare nel Master Universitario di I livello “Racing Car Engineer” di 1500 ore e 60 CFU presso L’Università degli Studi di Camerino.


DISPENSE TECNICO-SCIENTIFICHE PER LA FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE ED UNIVERSITARIA


Dispensa di Materiali Polimerici

Picture
.

Dispensa di Modellazione CAE

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Altre Fonti Rinnovabili

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Cogenerazione

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Sospensioni per Racing Cars

Picture
Click here to edit.


Dispensa di Materiali per il Risparmio Energetico

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Stampaggio ad Iniezione e Virtual Moulding

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Metodi per il Calcolo Numerico Assistito

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Meccanica delle Sospensioni

Picture
Click here to edit.

Molte altre dispense sono state sviluppate riguardo argomenti di carattere ingegneristico del settore Racing Car


Dispensa di Impianti a Recupero di Energia

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Modellazione BMX (Behavioral Modeling Extension)

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Teleriscaldamento

Picture
Click here to edit.

Dispensa di Tecnologie di Prototipazione Rapida (Rapid Prototyping)

Picture
Click here to edit.


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.