PROGETTAZIONE, INGEGNERIZZAZIONE, VERIFICHE STRUTTURALI

L’intensa esperienza professionale maturata in realtà aziendali dinamiche di prodotti e servizi ad elevato contenuto tecnologico (automotive, aerospaziale, racing cars) permette di offrire al Committente esigente attività di ricerca e sviluppo, progetto di macchine e linee di produzione, coordinamento per sviluppo di prototipi, stesura di relazioni tecniche per la certificazione di prodotto, redazione di manualistica tecnica di prodotto, calcoli di progetto e verifica di resistenza. Lo studio è in grado di coordinare interventi tecnici di progettazione e sviluppo anche complessi, avvalendosi di una rete di collaboratori e aziende collegate che operano nei settori CAD/CAE/CAM e Rapid Prototyping con il fine di perseguire in maniera soddisfacente gli obiettivi finali del Committente. L’attività dello studio inizia con la stesura di un chiaro preventivo che tenga conto di tutte le esigenze del Cliente con lo scopo di definire fin da subito una pianificazione dei lavori in termini di tempi e costi. Siamo a disposizione per risolvere tutti i Vs problemi progettuali.
Settori di particolare competenza di progettazione

Settori di particolare competenza di progettazione sono:
- Meccanica, industriale in genere;
- Automotive e nautico;
- Racing Car;
- Componenti e strutture per settore aerospaziale.
- Meccanica, industriale in genere;
- Automotive e nautico;
- Racing Car;
- Componenti e strutture per settore aerospaziale.
ESEMPI DI ATTIVITA' PROGETTUALI SVOLTE NEL SETTORE AEROSPAZIALE
ESEMPI DI ATTIVITA' PROGETTUALI SVOLTE NEL SETTORE AUTOMOTIVE
Stima della rigidezza torsionale di un cambio di velocità![]() 2008 - presso Picchio SpA
Reverse engineering, Modellazione solida e simulazione FEM per la stima della rigidezza torsionale di un cambio di velocità agonistico del produttore Hewland. Obiettivo dell'analisi è stato valutare il contributo del cambio di velocità alla rigidezza complessiva della vettura da corsa. (Courtesy: Picchio SpA) (Marchio Hewland e fotografia del cambio di velocità, sono di proprietà della Hewland Engineering Ltd) (http://www.hewland.com/) |
Progettazione telaio di vettura da corsa Coyote - (Squadra corse Eddie Cheever)

2007-2008 Presso Picchio SpA
Progettazione telaistica e analisi FEM del team di progetto per lo sviluppo della vettura da corsa Coyote della squadra corse di Eddie Cheever (pilota di Formula Uno negli anni ’90, e di Formula Indy).
(Courtesy: Picchio SpA)
Progettazione telaistica e analisi FEM del team di progetto per lo sviluppo della vettura da corsa Coyote della squadra corse di Eddie Cheever (pilota di Formula Uno negli anni ’90, e di Formula Indy).
(Courtesy: Picchio SpA)
Progetto di uno smorzatore per moti di rollio

2007 - presso Picchio SpA
Progettazione di uno smorzatore passivo per moti di rollio di autovetture da corsa.
(Courtesy: Picchio SpA)
Progettazione di uno smorzatore passivo per moti di rollio di autovetture da corsa.
(Courtesy: Picchio SpA)
Progetto sistema sospensivo vettura da corsa Sport Prototipi categoria CN2

2004-2005 - presso Picchio SpA
Progettazione del sistema sospensivo e della sicurezza passiva (crash box e sistemi di assorbimento di energia) di vettura da corsa categoria Prototipi classe CN2 e CN4. è stata conseguita l’omologazione FIA dei sistemi di sicurezza passiva per entrambe le classi.
(Courtesy: Picchio SpA)
Progettazione del sistema sospensivo e della sicurezza passiva (crash box e sistemi di assorbimento di energia) di vettura da corsa categoria Prototipi classe CN2 e CN4. è stata conseguita l’omologazione FIA dei sistemi di sicurezza passiva per entrambe le classi.
(Courtesy: Picchio SpA)
Progetto sistema sospensivo vettura da corsa categoria Daytona Prototype

2002 - presso Picchio SpA
Dinamica del veicolo e progettazione sospensioni di un prototipo di vettura da competizione (Picchio DP2) per gare di durata americane (24 ore di Daytona).
(Courtesy: Picchio SpA)
Dinamica del veicolo e progettazione sospensioni di un prototipo di vettura da competizione (Picchio DP2) per gare di durata americane (24 ore di Daytona).
(Courtesy: Picchio SpA)
ESEMPI DI ATTIVITA' PROGETTUALI SVOLTE NEL SETTORE INDUSTRIALE
Progetto di slitta verticale guidata per tests d'impatto a caduta

2001 - Presso ETA Srl
Progettazione di una slitta guidata per prove di crash di telai, crash box e veicoli.
(Courtesy: ETA Srl)
Progettazione di una slitta guidata per prove di crash di telai, crash box e veicoli.
(Courtesy: ETA Srl)
Modellazione completa di edificio ad uso laboratorio

Courtesy: ETA Srl)
Progetto e calcolo FEM pressioni idrostatiche in digestori anaerobici per produzione biogas

Nell'ambito degli studi del Master universitario di II livello in:
ECOSOSTENIBILITA' ED EFFICIENZA ENERGETICA PER L'ARCHITETTURA - EEEA - Unicam
ECOSOSTENIBILITA' ED EFFICIENZA ENERGETICA PER L'ARCHITETTURA - EEEA - Unicam