MEDIAZIONE CIVILE COMMERCIALE
In medio stat virtus

La mediazione è una procedura in cui un terzo neutrale assiste le parti nella ricerca di una soluzione al loro conflitto. Il mediatore non è un arbitro, non decide, ma aiuta le parti a comunicare e, grazie alla competenza in materia e all’uso di determinate tecniche, può ampliare la gamma delle soluzioni che le parti, negoziando da sole, non potrebbero prendere in considerazione senza la visione esterna, oggettiva e creativa del mediatore.
Con questa procedura le parti sono coinvolte nella soluzione della controversia (che non è calata dall’alto, come una sentenza o un lodo arbitrale). È una procedura che permette di prendere piena coscienza delle eccezioni “dell’altro”, dei suoi interessi e dei suoi bisogni, perché, per arrivare a raggiungere soluzioni creative, è necessario conoscere tutte le motivazioni delle parti e non fermarsi alle prese di posizione iniziali.
L'ing. Carfagna è abilitato alla professione di Mediatore Civile. Ha seguito il corso della MEDIA.CON. S.R.L., iscritta al numero 221 del registro degli Organismi abilitati, che offre il servizio di mediazione delle controversie avvalendosi di professionisti altamente qualificati. Attraverso il procedimento della mediazione condotto da un terzo imparziale e libero da imposizioni esterne, le parti hanno la possibilità di superare il motivo del contendere e di giungere ad un accordo soddisfacente per tutte le persone coinvolte.
Settori prevalentemente trattati dall'ing. Carfagna nell'ambito della mediazione civile sono:
o Industriale;
o Ingegneria automobilistica e nautica;
o Infortunistica stradale e nautica;
o Impiantistica industriale;
o Estimo ramo danni su autovetture e imbarcazioni;
o Ricostruzione virtuale degli ambienti e simulazione della dinamica dei sinistri stradali;
o Sinistri auto-pedone e auto-ciclista sia civile che penale;
o Acustica ambientale ed edilizia (Conseguita abilitazione come Tecnico Competente in Acustica Ambientale ed Edilizia);
o Settore industriale e lavoro;
o Condomini;
o prevenzione incendi (Iscritto all’Albo Nazionale dei professionisti del Ministero degli Interni previsti dalla Legge 07/12/1984 n. 818).
Con questa procedura le parti sono coinvolte nella soluzione della controversia (che non è calata dall’alto, come una sentenza o un lodo arbitrale). È una procedura che permette di prendere piena coscienza delle eccezioni “dell’altro”, dei suoi interessi e dei suoi bisogni, perché, per arrivare a raggiungere soluzioni creative, è necessario conoscere tutte le motivazioni delle parti e non fermarsi alle prese di posizione iniziali.
L'ing. Carfagna è abilitato alla professione di Mediatore Civile. Ha seguito il corso della MEDIA.CON. S.R.L., iscritta al numero 221 del registro degli Organismi abilitati, che offre il servizio di mediazione delle controversie avvalendosi di professionisti altamente qualificati. Attraverso il procedimento della mediazione condotto da un terzo imparziale e libero da imposizioni esterne, le parti hanno la possibilità di superare il motivo del contendere e di giungere ad un accordo soddisfacente per tutte le persone coinvolte.
Settori prevalentemente trattati dall'ing. Carfagna nell'ambito della mediazione civile sono:
o Industriale;
o Ingegneria automobilistica e nautica;
o Infortunistica stradale e nautica;
o Impiantistica industriale;
o Estimo ramo danni su autovetture e imbarcazioni;
o Ricostruzione virtuale degli ambienti e simulazione della dinamica dei sinistri stradali;
o Sinistri auto-pedone e auto-ciclista sia civile che penale;
o Acustica ambientale ed edilizia (Conseguita abilitazione come Tecnico Competente in Acustica Ambientale ed Edilizia);
o Settore industriale e lavoro;
o Condomini;
o prevenzione incendi (Iscritto all’Albo Nazionale dei professionisti del Ministero degli Interni previsti dalla Legge 07/12/1984 n. 818).
Clicca per saperne di più!

CHIEDI UN CONSIGLIO SUL TUO PROBLEMA E SULLA POSSIBILE STRADA ALLA CONCILIAZIONE!
CHIEDI INFORMAZIONI SU COME AVVIARE UNA PROCEDURA DI MEDIAZIONE IN MANIERA SEMPLICE ED EFFICACE!