STUDIO TECNICO CARFAGNA
  • Home
  • Work in progress

FORMAZIONE TECNICA PER AZIENDE, STUDI TECNICI, SCUOLE E PRIVATI

SERVIZI

Picture
Siete un'azienda in via di espansione o in fase di cambiamenti e avete necessità di formare il Vs personale tecnico aziendale? Siete uno studio tecnico e volete valutare l'acquisto di un software di progettazione CAD/CAE e poi rendere operativo il Vs personale in poco tempo? Siete una scuola o ente di formazione e avete necessità di docenze nelle aree della progettazione industriale, delle tecnologie di produzione, del CAD/CAE? Contattate lo Studio Tecnico per discutere insieme del progetto formativo.
Un esempio di possibili attività di collaborazione possono essere:


- Consulenza professionale/industriale;
- Docenze in corsi al momento già nella Vs offerta formativa, oppure in corsi che vorrete attivare; 
- Supporto nella fase di individuazione dei fabbisogni formativi
- Sviluppo di programmi didattici di corsi innovativi
- Progettazione e realizzazione di materiale didattico (anche multimediale);
- Messa a punto di dispense didattiche per un apprednimento efficace
- Servizi di consulenza industriale di sviluppo prodotto (supporto alla progettazione, dimensionamenti meccanico-
   strutturali, ottimizzazione di prodotto, progettazione prodotti innovativi.


ESPERIENZA DIDATTICA PIU' CHE DECENNALE

Picture
L'esperienza più che decennale nel settore del CAD/CAE/CAM, Rapid Prototyping, Virtual Moulding, permette di offrire un servizio di formazione completo sia su tematiche tecnico-ingegneristiche che sulla progettazione assistita su piattaforma Pro/Engineer (oggi denominato Creo). Da quasi venti anni l'Ing. G. Carfagna ha insegnato presso enti di formazione e Università, in corsi FSE, IFTS, Master Universitari ed aziendali, varie discipline basate sull'utilizzo di Pro/Engineer e Pro/Mechanica della PTC a partire dalla versione 18, poi 2000i, 2001 fino alla versione Wildfire (dalla 1.0 fino alla 5.0).
L'ing. G. Carfagna ha pubblicato anche un libro sulla progettazione e simulazione della produzione di componenti meccanici spiegando, nel testo, come sfruttare le potenzialità dei prodotti PTC a supporto dell'ingegnerizzazione del prodotto (per informazioni fare click qui oppure si veda la sezione "PUBBLICAZIONI").


MASTER E CORSI NEI QUALI SI E' INSEGNATO

Master Universitario I Livello:
RACING CAR ENGINEER

Picture
Modellazione di prototipo di vettura da corsa innovativa: parti, assiemi, verifiche FEM, analisi di interferenza, analisi di ottimizzazione strutturale.

Picture
Picture

Master Universitario I Livello:
TRANSPORTATION & RACING CAR DESIGN

Picture
Studi del layout di telaio e carrozzeria, valutazioni di stile e aerodinamica, realizzazione di prototipi fisici in scala 1:5. Presentazione delle attività svolte dagli allievi nell'ambito della Fiera di Pesaro.

Picture
Picture

Master Universitario II Livello:
YACHT DESIGN

Picture
Modellazione solida 3D di prototipo di imbarcazione a vela e motore: parti, assiemi, verifiche FEM, analisi di interferenza, analisi di ottimizzazione geometrica mediante modulo Behavioral Modeling Extension di Pro/Engineer.

Picture
Picture
Picture

Master Universitario II Livello:
ECOSOSTENIBILITA' ED EFFICIENZA ENERGETICA PER L'ARCHITETTURA

Picture
Progettazione di impianti a recupero di energia con digestori anaerobici per la produzione di biogas. Modellazione 3D e dimensionamenti.

Picture
Picture
Picture

Master Aziendale post-Laurea in:
INDUSTRIAL DESIGN

Picture
Studio del design, sviluppo di prototipi fisici mediante tecniche tradizionali e di Rapid Prototyping, progettazione 3D di vetture sportive di derivazione agonistica.

Picture
Picture

Corsi di Formazione area CAD/CAE

Picture
Alcuni corsi dell'area CAD/CAE in cui L'ing. G. Carfagna è stato docente:



Corso FSE
"Progettista della Produzione” - Ancona
 
Corso IFTS
 "Tecnico Superiore di Veicoli per la Mobilità Sostenibile" - Ascoli Piceno

Corso IFTS - "Tecnico Superiore per il Disegno e la Progettazione Industriale Settore Navale" - Civitanova marche

Master aziendale
”Tecnologie Avanzate di Progettazione Industriale” - Roma

Corso FSE
“Tecnico della Ricerca e Progettazione Industriale” - Ancona (sede ISTAO)

Master aziendale
”Advanced Design” - Ancarano (TE)

Corso di perfezionamento FSE 
"Ricercatore Automotive" - Castel di Lama (AP)

Corso di perfezionamento FSE
"Compositi e Nanocompositi Polimerici: applicazioni e tecnologie" - Castel di Lama (AP)

Corso FSE
"Advanced Cad Engineer" - Pescara

Corso IFTS
"Tecnico Superiore di Disegno e Progettazione Industriale" - Norcia

Corsi di Formazione area CAM

Picture
Alcuni corsi dell'area CAM in cui L'ing. G. Carfagna è stato docente:




Corso FSE
"Fresatore" - Ancona

Corso FSE
"Programmatore macchine utensili a controllo numerico" - Fossombrone (PU)

Corso FSE
"Tecnico Sistemi CAD/CAM" - Civitanova Marche

Corso FSE
"Operatore e Programmatore di Macchine a Controllo Numerico" - Ancarano (TE)

Corso FSE
"Tecnico Esperto Cad/Cam" - Terni

Corso FSE
"Operatore Macchine Utensili" - Ancona

Corso IFTS
"Tecnico di Modellazione Tridimensionale Automatica” - Ascoli Piceno

Corso FSE
"Tecnico Innovazione di Processo e Prodotto” – Teramo

Corso P.O.R. Abruzzo
"Progettista CAD/CAM" - Ancarano (TE)

Corsi di Formazione area ENERGIA

Picture
Alcuni corsi dell'area ENERGIA in cui L'ing. G. Carfagna è stato docente:




Corso FSE
 "Energy Manager" - Civitanova Marche

Corso FSE 
"Tecnico Risparmio Energetico" -

Corso IFTS
"Tecnico Superiore di Veicoli per la Mobilità Sostenibile" - Ascoli Piceno

Master universitario
Ecosostenibilità ed efficienza energetica - EEE" - Ascoli Piceno

Master universitario
Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura - EEEA" - Ascoli Piceno



ALTRI ESEMPI DI LAVORI PROGETTUALI SVILUPPATI DURANTE I CORSI



ALCUNE DISCIPLINE GIA' INSEGNATE NELL'AMBITO DI CORSI FSE, IFTS, MASTER UNIVERSITARI E AZIENDALI

§         Tecnologia meccanica e sistemi di produzione;
§         Tecnologie di processo e simulazione;
§         Basi della progettazione meccanica;
§         Disegno tecnico e messa in tavola;
§         Il processo CAD/CAE/RP nella progettazione di un veicolo;
§         Metodologie per la progettazione industriale;
§         Pianificazione e gestione dei progetti;
§         Integrazione CAD/CAE;
§         Il processo CAD/CAE/RP nella progettazione di un prodotto industriale;
§         Progettazione e calcolo strutturale assistito;
§         CAD 2D/3D e FEA (Finite Elements Analysis);
§         Il Metodo degli Elementi Finiti: teoria ed applicazioni;
§         Modellazione CAE;
§         Modellazione e prototipazione virtuale;
§         Meccanica Generale, Materiali e Tecnologia, Materiali Metallici;
§         Scienza e Tecnologia dei materiali;
§         Materiali Ceramici e Compositi;
§         Materiali per la produzione automobilistica;
§         Analisi delle sollecitazioni;
§         Meccanica delle Sospensioni;
§         Trasmissioni di Potenza;
§         Impianti autoveicoli;
§         Misure sul Motore,
§         Misure sulle Sospensioni e sul Telaio;
§         Misure su Impianti e Aerodinamica;
§         Progetto di un veicolo da corsa;
§         Analisi elementi finiti materiali metallici e compositi;
§         Teoria della Fresatura, Tornitura ed Elettroerosione;
§         Prototipazione Rapida;
§         Prototipare con tecnica FDM;
§         Prototipazione Virtuale;
§         Progettazione Stampi;
§         Stampaggio ad Iniezione;
§         Virtual Moulding;
§         Pro/Engineer: Funzioni di Sketcher;
§         Pro/Engineer: Feature Avanzate;
§         Pro/Engineer: Modellazione Solida e di Assemblaggi;
§         Pro/Engineer: Modellazione comportamentale (Behavioral modeling);
§         Pro/Plastic Advisor: Simulazione iniezione di termoplastici;
§         Pro/Mechanica Structure e Thermal;
§         Altre discipline del settore industriale, automotive, CAD/CAE;
§         Foglio elettronico avanzato;
§         Matematica finanziaria e studi di fattibilità industriale;
§         Materiali per il Risparmio Energetico;
§         Cogenerazione e Trigenerazione;
§         Teleriscaldamento;
§         Impianti a Recupero di Energia;
§         Sensori e strumenti per misure nel settore energetico.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.